INSIEME NEL CERCHIO
La capoeira come strumento di inclusione sociale
Un ciclo di lezioni di capoeira e musica e laboratori rivolti a Bambine e Bambini delle classi dalla Quinta elementare di Via Dolci 5.
CICLO LEZIONI: Febbraio/Dicembre
Due lezioni alla settimana della durata di un’ora. Inizio lezioni Prima settimana di Febbraio.
LABORATORI EXTRA-SCOLASTICI
Laboratorio musicale e Laboratorio di educazione ambientale.
Dove:
“INSIEME NEL CERCHIO” è un progetto volto offrire a bambini e ragazzi l’opportunità di conoscere e praticare la Capoeira, favorendo l’aggregazione, la condivisione di valori comuni legati alla pratica sportiva, inserendo i giovani praticanti in una serie di relazioni intra e intergenerazionali finalizzata all’approfondimento della disciplina.
CHI SIAMO
Spazio Desequilibrio ha aperto nel 2009 con lo scopo di creare un luogo dedicato alla capoeira in tutte le sue forme. Desengonçado, capoeirista dell'Associazione Italiana di Capoeira Angola, ha aperto questo spazio dove tiene corsi di capoeira per adulti, ragazzi e bambini. La capoeira viene però anche diffusa fuori dalle mura dello spazio, nel quartiere dove è nato, tra la gente che qui ci abita, lavora o anche è solo di passaggio. Lo scopo dello spazio infatti non é solo quello di essere luogo di insegnamento, ma è soprattutto quello di essere un luogo di incontro e un punto di riferimento per chi vive nella zona. Da oltre sette anni infatti Desengonçado organizza nel suo spazio non solo corsi di capoeira, ma anche laboratori ed eventi dedicati soprattutto ai bambini ed è diventato un punto di riferimento educativo e ricreativo della zona. Nel 2011 nasce anche l'associazione Spazio Capoeria Desequilibrio, che collabora con altre associazioni e il consiglio di zona 7 nella realizzazione di eventi e progetti nel quartiere.
I corsi di Capoeira e i Laboratori sono condotti e curati dal personale di ASD Spazio Capoeira Desequilibrio:
Andrea Albertazzi (Professor Desengonçado, insegnante corsi di capoeira)
Paolo Ettorre (laureato Scienze motorie, sport e salute, aiuto insegnante capoeira)
Sofia Magno (laureata Scienze dell’Educazione, aiuto insegnante capoeira)
Giuseppe Bertolina (laureato in Scienze agrarie, aiuto insegnante capoeira)
CHI CERCHIAMO
Cerchiamo bambine e bambini che abbiano voglia di sperimentarsi all’interno della pratica della capoeira, in un corso/laboratorio che prevedrà momenti di attività sportiva, musicale ma anche di riflessione rispetto alla propria esperienza di crescita e cambiamento all’interno della pratica sportiva.
COSA FAREMO
Obbiettivi Febbraio-Dicembre 2022
COSTI CICLI DI LEZIONI E LABORATORI
Il costo del progetto sarà di 0€ a bambino in quanto coperto interamente da Sport e Salute e da ASD Spazio Capoeira Desequilibrio
Per info e contatti: