Venerdì Jam dalle 20,30 alle 23.00
- 27 settembre 2019
- 11/25 ottobre 2019
- 8/22 dicembre 2019
Cosa è l’acroyoga:
L’acroyoga unisce l’utilizzo delle posizioni e i principi dello yoga con la pratica della ginnastica acrobatica aspetti quali:
• La consapevolezza di se, nello spazio e nella relazione con l’altro e con il mondo
• L’uso del respiro nel movimento e nella staticità (pranayama)
• L’incontro con gli altri
• Lo sviluppo della fiducia personale e reciproca
• La parte acrobatica e la parte terapeutica
• La ricerca del limite personale e di relazione in armonia e sicurezza
• L’unione della tecnica assieme al gioco e il divertimento
I ruoli nella pratica dell’acroyoga sono tre:
• Base, chi resta solido a terra e tiene al posizione, sostiene l'altro in staticità e in dinamica.
E' la funzione di radicamento e sostegno.
• Flyer, chi appunto vola e si libra in alto e si muove aiutandosi anche con la gravità e lo sguardo rivolto verso l'altro in armonia e tenuta.
• Spotter, una funzione spesso sottovalutata in cui un osservatore partecipe e presente garantisce la sicurezza dell’esecuzione.